Il 25 aprile, in concomitanza di un evento organizzato da ActionAid Italia per sensibilizzare il pubblico sul difficile tema della violenza sulle donne, è uscito in radio e in digital download “Il Cielo Che Non Ho”
Il 25 aprile, in concomitanza di un evento organizzato da ActionAid Italia per sensibilizzare il pubblico sul difficile tema della violenza sulle donne, è uscito in radio e in digital download “Il Cielo Che Non Ho” (etichetta Groove it), il nuovo brano della cantautrice abruzzese Laura Ciriaco. In contemporanea sarà online il videoclip.
Il brano, scritto da Stefano Paviani, Max Elias Kleinschmidt, Riccardo Rizzardelli, Gianvito Vizzi, e per la produzione artistica di Andrea Tripodi – racconta Laura Ciriaco – é un racconto, parzialmente autobiografico, di come, insieme, le donne possano riuscire ad affrontare situazioni terribili come molestie, stupro, o violenza domestica. “Insieme si puó affrontare qualunque cosa, é rimanendo da sole e nel silenzio che rimaniamo in pericolo, a volte anche di morte. Volevo che la canzone passasse un messaggio di speranza e di sorellanza, con la speranza che, magari, potesse essere d’aiuto a chi sta vivendo un momento difficile.”
Il video, per la regia di Accademia09, è stato girato nel Bosco in Cittá di Milano: “abbiamo cercato di mostrare il difficile percorso di risalita che ogni donna deve affrontare dopo un trauma di questo tipo, e come tutto diventi piú facile nel momento in cui non si é piú sole. ”
Laura Ciriaco inizia a suonare il pianoforte già all’età di 4 anni e a soli 11 anni entra al conservatorio, però lasciato ben presto; la sua vera passione è usare il piano per accompagnarsi mentre canta. E così farà per lungo tempo. È nel 2005 che la sua vita prende un’inaspettata piega: viene selezionata come partecipante al Premio Mia Martini 2005, dove raggiunge la finale, dove Laura farà un altro importante incontro, Franco Fasano, con cui negli anni rimarrà in contatto, sviluppando un rapporto professionale che dura a tutt’oggi. Nella serata finale, sfidando 30 concorrenti provenienti da ogni parte d’Italia, Laura vince una borsa di studio per l’Accademia MAS Music Art and Show di Milano, che frequenterà con successo fino al conseguimento del diploma in Performing Arts. Inizia così l’avventura che la porterà al suo primo singolo: il trasferimento dall’ Abruzzo a Milano e le prime band con musicisti professionisti; formazioni elettriche e acustiche, repertori pop, rock, funk, soul, gospel. Nel 2009, con la sua band i Neroré, si aggiudica il
IL CIELO CHE NON HO
Premio Mogol come “miglior testo” in occasione di un concorso per brani inediti. Tra il 2008 e il 2010 la prima esperienza di turnista corista negli spettacoli gospel “Stand Up! A Gospel Revolution” e “Stand Up! The New Revolution”, prodotti da CeCe Rogers, che la portano in tour in tutta Italia. Nel 2015 una collaborazione importante : i cori per un disco di produzione di Piero Cassano e Fabio Perversi (Matia Bazar). Sempre nel 2015 pubblica Comequandofuoripiove con i Nerorè. Nel 2018, Laura partecipa a The Voice of Italy, stupendo l’Italia con il suo timbro vocale unico e la sue energia contagiosa, raggiungendo la semifinale, e a Sanremo Giovani, arrivando in finale. Nello stesso anno pubblica Qualcosa Di speciale e L’Inizio. Il 2019 é l’anno di Estate Nucleare, seguito nel 2020 da Il Cielo Che Non Ho.
link social
FB: www.facebook.com/lauraciriacoofficial/